Mendoza & San Rafael in 12 giorni
Terre Mendocine

Mendoza: Vigneti, Montagne e Paesaggi da Sogno: Attraversiamo Mendoza tra vigneti secolari, frantoi artigianali e cantine dove il sapore del vino ci connette con la terra. Salendo lungo il Camino de Alta Montaña fino al Puente del Inca e all'imponente Aconcagua, esploriamo la Quebrada de Villavicencio e ci rilassiamo alle Terme di Cacheuta. Ammiriamo la Valle de Uco, i canyon del Río Atuel, la Caverna de las Brujas e il paesaggio lunare de La Payunia, prima di concludere il viaggio sulle strade del vino di San Rafael. Ogni giorno un'esperienza unica che combina natura, avventura e cultura nel cuore delle Ande.

Mendoza, la terra del Malbec:
Un inno alla natura allo stato puro

Ci addentriamo a Mendoza, terra di vigneti che si estendono a perdita d'occhio e paesaggi che sembrano usciti da un quadro. Iniziamo esplorando la città, le sue piazze e la sua storia, prima di immergerci nelle cantine e nei frantoi artigianali, dove gli aromi del vino e dell'olio ci invitano a gustare ogni sorso e degustazione, comprendendo l'arte e la tradizione di questa regione vitivinicola. Salendo lungo l'imponente Camino de Alta Montaña fino al Puente del Inca, un ponte naturale di rocce minerali, contempliamo l'Aconcagua, la vetta più alta delle Americhe, silenzioso testimone di secoli di storia. Proseguiamo verso la Quebrada de Villavicencio, un paradiso naturale tra le montagne, e ci abbandoniamo al relax delle Terme di Cacheuta, dove le acque termali ci collegano con la forza delle Ande.

Il viaggio ci porta al Cordón del Plata e alla Valle de Uco, tra paesaggi di valli fertili e vigneti secolari, prima di ammirare la maestosità dei canyon del Río Atuel e la tranquillità di Los Reyunos, un luogo dove avventura e contemplazione si incontrano. La Caverna de las Brujas e la cascata Manqui Malal ci mostrano la ricchezza geologica della regione, mentre La Payunia, con il suo paesaggio lunare e vulcani addormentati, ci lascia senza fiato di fronte all'immensità del pianeta che abitiamo. Infine, percorriamo le strade del vino a San Rafael, tra vigne che si perdono all'orizzonte, e ci congediamo da Mendoza portando con noi il sapore dei suoi vini, la forza delle sue montagne e il ricordo di paesaggi che sembrano eterni. Ogni giorno è una scoperta, ogni sguardo, un ricordo indelebile di questa terra dove natura e cultura si intrecciano in perfetta armonia.

Mendoza & San Rafael in 12 giorni
GIORNI
12 Giorni - 11 Notti
DESTINAZIONI
Mendoza, San Rafael
TOUR INCLUSI
  1. Scoprendo Mendoza
  2. Cantine Mendocine & Frantoio
  3. Strada dell'Alta Montagna: Ponte dell'Inca & Aconcagua
  4. Quebrada de Villavicencio
  5. Terme di Cacheuta: Relax nelle Acque Termali
  6. Esperienza nella Catena del Plata & Valle de Uco
  7. Cañón del Río Atuel
  8. Los Reyunos: Avventura e Paesaggi da Sogno
  9. Strade del Vino a San Rafael
  10. La Payunia: Paesaggio di un altro pianeta
  11. Caverna delle Streghe & Cascata Manqui Malal
TOUR OPZIONALI
--------------------------------------------------------------------------
HOTEL
DESTINAZIONI STANDARD INTERMEDIO SUPERIORE
MENDOZA Hathor NH Cordillera Diplomatic
SAN RAFAEL Puesta del Sol San Martín Tower Inn
MALARGÜE Apartment al Sur Malargue (UP) Malargue
SERVIZI INCLUSI
  • Sistemazione con colazione secondo la categoria dell'hotel selezionata
  • Trasferimenti dettagliati nell'itinerario
  • Escursioni regolari dettagliate nell'itinerario (eccetto opzionali)
  • Guida Bilingue Spagnolo Inglese
  • Coordinamento durante tutto il viaggio
SERVIZI NON INCLUSI
  • Biglietti aerei internazionali
  • Biglietti aerei di cabotaggio
  • Ingressi ai parchi nazionali
  • Escursioni opzionali dettagliate nell'itinerario

12 giorni - 11 notti

Giorno 1 - Alla scoperta di Mendoza

Accoglienza all'Aeroporto di Mendoza e trasferimento in hotel.

Passiamo mezza giornata visitando la città di Mendoza, celebre per i suoi alberi leggendari, i suoi ampi marciapiedi e l´ordine e la pulizia superiori. Fondata oltre 400 anni fa dai primi colonizzatori, questa città possiede una ricca storia e cultura. Visitiamo La Alameda, la zona storica in cui Pedro del Castillo fondò la città nel 1561, e dove vi si trovavano le imprese e la vita civile fino a che scomparve con il terremoto nel 1861. Nel luogo dove oggi sorge il museo dell´Area Fondazionale, vi esisteva in precedenza il consiglio comunale.

Ci sono i resti di quella che fu la chiesa di San Francesco. Continuiamo verso la città nuova, dopo il terremoto. Percorriamo i suoi viali principali, il microcentro, la plaza Independencia, il quartiere civico con il palazzo di governo, il palazzo di giustizia, ed il parco General San Martín visitando il viale Civit, per entrarci attraverso Los Portones. Nel parco possiamo vedere le sue belle foreste, il giardino delle rose (Rosedal) vicino al lago e i club che si trovano nella zona. Troviamo i cavalli di Marly, una replica dell´originale a Parigi, la fontana dei continenti, ecc. Poi saliamo sul monte Cerro de la Gloria, dove vi si trova un monumento all´Esercito di Liberazione e molto vicino il teatro greco Frank Romero Day.

Giorno 2 - Cantine e Frantoi Mendocini

>

Colazione in hotel. Vi invitiamo a scoprire la ricca storia del nostro emblematico Malbec, imparando l’enologia e godendo di splendidi paesaggi nella regione di Maipú, una zona riconosciuta per produrre alcuni dei migliori vini e oli d’oliva del paese. Accompagnati dalla nostra guida esperta di vini, visitiamo due cantine, con opzioni a seconda della disponibilità come Vistandes, Cavas de Don Arturo, Domiciano, Florio, Cecchin, Esencia o Viña del Cerno, dove si svolgono degustazioni dei loro vini migliori, si conoscono i segreti della vinificazione e si apprende la storia e la tradizione di ogni cantina. Durante la visita si evidenziano le particolarità di ogni vitigno, i processi di produzione e l’evoluzione delle tecniche di vinificazione, offrendo ai partecipanti un percorso completo e arricchente attraverso la cultura vitivinicola di Mendoza. Oltre alle cantine, visitiamo una fabbrica boutique di olio d’oliva, con opzioni in base alla disponibilità come Pasrai, Laur o Centenario, dove una guida spiega in dettaglio il processo di produzione dell’olio d’oliva argentino e si conclude con una degustazione di diversi oli, aceto balsamico, paste artigianali e vari tipi di olive, godendo degli aromi e sapori caratteristici della regione. Questo tour offre un’esperienza integrale che combina apprendimento, sapori autentici, paesaggi unici e l’opportunità di conoscere da vicino l’eccellenza dei prodotti gourmet di Mendoza, godendo della compagnia di una guida specializzata che condivide la sua conoscenza e passione per l’enologia e la gastronomia locale.

Giorno 3 - Camino de Alta Montaña: Puente del Inca & Aconcagua

Colazione in hotel. Iniziamo la nostra emozionante escursione lungo la Strada di Alta Montagna da Mendoza, percorrendo la famosa Ruta Nacional N°7 che ci guida attraverso paesaggi di straordinaria bellezza. La prima sosta, dopo aver attraversato il tunnel del villaggio di Cacheuta, è l’imponente Diga di Potrerillos, incastonata tra le montagne delle Ande, dove avrai l'opportunità di scattare foto indimenticabili con le Alte Cime sullo sfondo. Proseguiamo risalendo il fiume fino a raggiungere il villaggio montano di Uspallata, un luogo ricco di storia che fu abitato dagli indigeni Huarpe in epoca preispanica e segna la transizione tra la precordigliera e la cordigliera frontale. Qui faremo una sosta per la colazione prima di continuare il nostro percorso attraverso un paesaggio montano che include i pittoreschi villaggi di Picheuta, Polvaredas e Punta de Vacas, oltre a una vista dell’antico complesso sciistico di Los Penitentes. L’escursione prosegue con uno dei momenti più attesi: la visita al Puente del Inca, un monumento naturale di straordinaria bellezza geologica riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Più avanti, ci fermeremo al belvedere del Cerro Aconcagua, la montagna più alta delle Americhe e la seconda più alta del mondo dopo l’Himalaya, un luogo ideale per ammirare la maestosità della cordigliera. Infine, raggiungiamo Las Cuevas, un pittoresco villaggio al confine con il Cile, costruito in uno stile europeo inconfondibile, dove condivideremo un pranzo tipico mendocino in un tradizionale ristorante di montagna. Se le condizioni climatiche lo permettono, il percorso si conclude con la visita al Cristo Redentore, un monumento emblematico che simboleggia l’unione tra Argentina e Cile. Questo tour è un’esperienza unica che ti invita a connetterti con la natura d’alta montagna, a conoscere il suggestivo Puente del Inca, ad ammirare da vicino l’imponente Aconcagua e a scoprire angoli indimenticabili della Cordigliera delle Ande. Non incluso: costo della colazione, costo del pranzo e costo per il noleggio di abbigliamento o scarponi da neve se necessario durante la stagione invernale.

Giorno 4 - Quebrada de Villavicencio

Colazione in hotel. Di buon mattino partiamo dalla città di Mendoza verso la Riserva Naturale Villavicencio in un tour unico con Andes Truck. Questo percorso permette di esplorare questa eccezionale area protetta di 72.000 ettari, membro della Fondazione Wildlife dell’Argentina, a bordo dei nostri veicoli 4×4, godendo di viste panoramiche mozzafiato e dell’opportunità di osservare la fauna locale, tra cui guanachi, volpi, uccelli e forse anche un condor in volo. L’escursione segue l’antica strada internazionale e parte del tortuoso sentiero dei Caracoles, arrivando alla Quebrada de Villavicencio dove si possono scattare foto spettacolari dall’alto. Proseguiamo verso Hornillos, un’area vitale dell’ecosistema dove si possono osservare gruppi di guanachi senza scendere dal veicolo, e visitiamo il Santuario del Condor, dedicato alla protezione e allo studio di questa specie sacra per gli Dei della montagna. Successivamente facciamo una sosta ai Miradores de los Caracoles per ammirare viste impressionanti e terminiamo all’emblematico Hotel Villavicencio, dove è incluso il pranzo. Nel pomeriggio, i visitatori possono godere di attività avventurose al Villavicencio Park. Durante tutto il percorso, gli Andes Trucks permettono l’accesso a luoghi protetti e inaccessibili ad altri veicoli, combinando l’adrenalina di percorrere strade tortuose con la possibilità di godere dell’aria aperta, del sole e della bellezza della precordigliera. Il tour include il pranzo; non include il biglietto d’ingresso alla Riserva Villavicencio.

Giorno 5 - Terme di Cacheuta: Relax nelle Acque Termali

A solo 38 chilometri dalla città di Mendoza, le Terme di Cacheuta invitano a vivere un’esperienza unica di relax e divertimento in un ambiente naturale incomparabile. Situato sulle rive del fiume Mendoza e circondato dall’imponente Cordigliera delle Ande, il Parco delle Acque Termali di Cacheuta combina benessere, natura e intrattenimento per tutte le età. Questo oasi termale offre una vasta varietà di piscine a diverse temperature, ideali per godere dei benefici terapeutici e rivitalizzare corpo e mente. Inoltre, dispone di un’area interattiva per bambini e quattro emozionanti scivoli d’acqua, che lo rendono l’opzione perfetta per le famiglie che cercano di condividere una giornata speciale. Il parco dispone anche di aree con barbecue e gazebo per chi preferisce organizzare un picnic all’aperto, oltre a un negozio con tutto il necessario per trascorrere la giornata senza preoccupazioni. Chi lo desidera può completare l’esperienza con la variegata offerta gastronomica dei ristoranti del Villaggio di Cacheuta, a pochi passi dal complesso. Il Parco delle Acque Termali è diviso in due livelli: il superiore, aperto tutto l’anno, e l’inferiore, disponibile dalla primavera a Pasqua, permettendo di godere delle sue acque calde in qualsiasi periodo dell’anno. Il tour include il biglietto d’ingresso al Parco delle Acque Termali di Cacheuta. Non include il costo del pranzo né l’accesso alla spa dell’Hotel Termas de Cacheuta.

Giorno 6 - Esperienza al Cordón del Plata & Valle de Uco

Colazione in hotel. Scopri le viste mozzafiato del maestoso Cordón del Plata e vivi un’esperienza unica nella rinomata Valle di Uco, una regione dal clima e dal terreno eccezionali che hanno dato vita a vini eleganti e di alta qualità. La nostra escursione inizia percorrendo la Route 40 verso sud della provincia e poi la Route 86 verso ovest, in direzione del paese di Tupungato. Durante il percorso si apre davanti a noi l’imponente Cordón del Plata, con il Vulcano Tupungato (6.820 metri), la vetta più alta del massiccio andino. Entrando nella Valle di Uco, rimaniamo sorpresi dai vigneti ad alta quota, situati a oltre 1.200 metri, ideali per la coltivazione di frutta, patate e ortaggi, e sede dei principali produttori di vino dell’Argentina. Qui visiteremo la prestigiosa Cantina Jean Bousquet per una degustazione (non inclusa), prima di proseguire verso il Monumento Cristo Rey del Valle, un punto panoramico che regala viste incomparabili sulla zona. Il tour ci conduce anche al Manzano Histórico, un luogo emblematico dove il generale San Martín si riposò dopo il suo vittorioso ritorno alla patria. Qui si erge un monumento in suo onore, simbolo della campagna di liberazione. Concludiamo l’esperienza con un pranzo al ristorante La Juntada (non incluso), gustando la cucina locale prima di tornare nella città di Mendoza. Questo tour combina storia, natura e enologia in una delle destinazioni più importanti della provincia: la Valle di Uco.

Giorno 7 - Canyon del Río Atuel

Prima colazione in albergo. Partiamo da San Rafael verso Cuesta de los Terneros per andare alla diga Valle Grande e al fiume Atuel. Ci fermiamo al belvedere San Francesco d´Assisi per avere una veduta formidabile della città e della valle stretta e profonda. Dopo diversi chilometri entriamo in El Nihuil, che ci fa restare meravigliati per la profondità del suo lago. Ci riposiamo e approfittiamo del pranzo (non incluso). Partiamo per la valle stretta e Cañón del Atuel, in cui possiamo godere di un paesaggio di bellezza pura, tipico dell´ecosistema andino, a causa dell´azione erosiva del vento e dell´acqua che crea opere naturali scultorali, che si traducono in forme geologiche imponenti, lavoro stravagante di madre natura che ha realizzato figure quali il museo delle cere, la lucertola, i mostri, i giardini a sospensione o la città incantata, ecc. La valle è formata dal fiume Atuel, dal serbatoio Valle Grande e da El Nihuil. Facciamo una breve escursione attraverso questa valle per arrivare al villaggio di Valle Grande. Coloro che lo desiderano possono praticare il turismo d´avventura, rafting, discesa a corda doppia o fare un giro in barca (dovete iscrivervi a queste attività in destinazione).

Giorno 8 - Los Reyunos: Avventura e Paesaggi da Sogno

Prima colazione in hotel. Trasferimento a San Rafael. Partiamo dalla città di San Rafael, prima di fare l´escursione a Los Reyunos, visitiamo una cantina che si dedica non solo a produrre vini di alta qualità, ma produce anche champagne. In seguito, percorriamo la rotonda di Cristo fino a raggiungere la storica fortezza e la prima cappella della zona, poi continuiamo visitando le dighe Galileo Vitali, El Tigre e Los Reyunos. Distante 35 chilometri raggiungiamo la diga Los Reyunos, nel suo lago di 740 ettari esiste l´allevamento di pesci, essendo la pesca della trota e del pejerrey (pesce commestibile di colore grigiastro lungo il fianco) eccellente. Si tratta della prima centrale di pompaggio in America meridionale, con un consumo energetico inferiore quando le sue turbine girano per restituire l´acqua che si accumula nella diga verso il lago, è stata completata nei primi anni 80, si rifornisce dalle acque del fiume Diamante, e fu costruita sulla valle omonima.

Giorno 9 - Strade del Vino a San Rafael

Mendoza è riconosciuta come una delle capitali mondiali del vino e, visitandola, è imperdibile scoprire da vicino il processo di produzione e di elaborazione che dà vita ai nostri vini. San Rafael, come dipartimento di Mendoza, è una delle poche regioni del paese che ha l’orgoglio di vantare la Denominazione di Origine Controllata (DOC), un sigillo distintivo che conferisce identità e garantisce la massima qualità dei suoi vini. In questa escursione ci dirigiamo verso alcune delle migliori cantine del dipartimento, selezionate in base alla programmazione e alla disponibilità del giorno, dove veniamo accolti per visitare le loro strutture e scoprire i segreti della vitivinicoltura locale. Accompagnati dalla nostra guida, effettuiamo un tour che include la visita a 3 cantine emblematiche, tra cui Murville, Camargo, Garbín, Iaccarini e Jean Rivier. Durante il percorso conosciamo in dettaglio la tradizione vinicola della regione e il processo di produzione del vino, dalla vite al bicchiere, concludendo ogni visita con una degustazione che ci invita a sperimentare aromi, sapori e sensazioni uniche. Questa esperienza non solo ci avvicina alla cultura vitivinicola di Mendoza, ma ci permette anche di apprezzare la dedizione e il lavoro che fanno di San Rafael una terra di vini di eccellenza. Il tour include biglietti d’ingresso, visita e degustazione nelle cantine. Non include il pranzo.

Opzionale: Terme del Cajón Grande: un'esperienza indimenticabile nelle Ande

Partiamo dalla città di Malargüe con entusiasmo, percorrendo la mitica Ruta 40 verso sud. Con il procedere del viaggio, il paesaggio si trasforma: lasciamo le pianure per addentrarci gradualmente nella maestosità della catena andina. Passiamo per Bardas Blancas e proseguiamo lungo la Ruta Internacional 145, conosciuta come Paso Pehuenche — una strada dalle viste impressionanti che ci regala cartoline indimenticabili a ogni curva. Infine arriviamo all’accesso che conduce al Cajón Grande, una valle nascosta e incantevole che custodisce uno dei tesori naturali più suggestivi della zona: le Termas del Cajón. In mezzo alla montagna scopriamo pozze naturali termali all’aperto, dove possiamo rilassarci, godere delle loro proprietà curative e connetterci con la natura nella sua massima espressione. L’ambiente è semplicemente spettacolare: montagne imponenti, cielo aperto e silenzio assoluto, interrotto solo dal suono del vento e dal fluire dell’acqua. L’area dispone di un campeggio con servizi di base e di un piccolo ristorante dove abbiamo la possibilità di assaggiare piatti tipici come la trota e il capretto malargüino, il tutto in un contesto rustico e autentico. Durante tutta la giornata siamo accompagnati da una guida professionale che ci fornisce informazioni preziose e ci aiuta a comprendere meglio la storia, la geografia e la cultura della regione. Dopo aver goduto del luogo e dedicato tempo a riposo ed esplorazione, intraprendiamo il rientro lungo la stessa strada, consentendoci di apprezzare nuovamente i paesaggi andini da un’altra prospettiva e chiudere la giornata con la sensazione di aver vissuto un’esperienza unica. Raccomandiamo di portare abbigliamento caldo e calzature adeguate per camminare, oltre ad acqua, crema solare, cappello, occhiali da sole e un paio di calze extra. Se si vuole approfittare dei pozzi termali, è fondamentale portare costume da bagno e asciugamano. Suggeriamo anche di portare denaro contante, poiché nella zona non c’è segnale né mezzi di pagamento elettronici. L’escursione include guida professionale durante tutto il percorso, pick-up e drop-off dalla città di Malargüe e tempo libero nella valle per attività e relax. Non include il biglietto di ingresso ai pozzi termali né pasti e bevande.

Giorno 10 - La Payunia: Paesaggio di un altro pianeta

Colazione in hotel. Partiamo da Malargüe verso la mitica Riserva Totale La Payunia, un luogo dove geologia, fauna autoctona e imponenti paesaggi vulcanici si uniscono per offrirci un’esperienza indimenticabile. Seguendo la Ruta 40 verso sud e poi la RP 186, ci godiamo le viste panoramiche del maestoso Vulcano Malacara e dell’antenna DS3, mentre ci addentriamo in questo territorio unico. La nostra prima sosta è presso un tradizionale rifugio di pastori, dove Doña Matilde e Humberto Sagal ci accolgono con una deliziosa colazione fatta in casa che ci prepara all’avventura. Durante il percorso esploriamo la fauna locale, avvistando guanachi, nandù, armadilli e diversi uccelli che abitano la riserva. Raggiungiamo poi il Mirador dei Vulcani, un punto ideale per apprendere il vulcanismo e la storia geologica della regione, prima di proseguire verso il campo petrolifero di Fortunoso, dove accediamo alla zona turistica della riserva. Lì visitiamo le Pampas Negras, il Vulcano La Herradura, il Campo di Bombe Piroclastiche, Los Colores e il Museo delle Cere, gustando anche un pranzo presso il Real del Molle. Al ritorno facciamo una breve ed emozionante camminata fino al cratere aperto del Vulcano El Morado e concludiamo la giornata nell’impressionante canyon di roccia basaltica del Río Grande, conosciuto come «La Pasarela». Infine, ritorniamo a Malargüe con ricordi indelebili di una giornata piena di natura, paesaggi straordinari e avventura condivisa.

Giorno 11 - Grotta delle Streghe & Cascata Manqui Malal

Colazione in hotel. Ci dirigiamo a 77 km da Malargüe per vivere un'esperienza unica nella imponente Caverna de las Brujas, situata sul Cerro Moncol a 1830 metri sul livello del mare. Questo spettacolo naturale impressionante ci invita a entrare in un mondo sotterraneo pieno di misteri, dove le formazioni geologiche scolpite dalla natura nel corso di millenni ci stupiscono a ogni passo. Con una torcia in mano, percorriamo corridoi bui e sale come “La Virgen” e “Los Encuentros”, dove leggende e l’atmosfera enigmatica si combinano per creare un’esperienza indimenticabile. Dopo aver esplorato la caverna, proseguiamo il nostro percorso verso la Cascata Manqui Malal, un ambiente naturale ideale per rilassarsi e connettersi con la natura, godere dei sentieri e contemplare paesaggi unici. Inoltre, abbiamo tempo libero per gustare un delizioso pranzo regionale nel ristorante locale, circondati da un ambiente privilegiato. Questa escursione è perfetta per chi cerca un’esperienza diversa ed emozionante, combinando avventura, storia e natura in un solo giorno. Il tour non include i biglietti d’ingresso né il costo del pranzo.

Giorno 12 - San Rafael - Mendoza

Colazione in hotel. Trasferimento all'Aeroporto di San Rafael, Mendoza. Fine dei nostri servizi.

Ordine delle escursioni Poiché alcune escursioni non operano tutti i giorni, l'ordine delle attività può variare a seconda dei giorni della settimana in cui si effettua il viaggio a Mendoza e San Rafael, adattandosi alle date programmate.


Consultare Prenotazione