Il Río de la Plata in tutto il suo splendore:
Al ritmo della vita porteña e charrúa.
Per 9 giorni esploriamo il meglio di Buenos Aires e Uruguay, combinando cultura, storia, natura ed esperienze uniche. Iniziamo a Buenos Aires con un City Tour classico, scoprendo le sue piazze, viali emblematici e l’architettura che definisce la città. Navighiamo nel Delta del Tigre, esplorando i suoi canali, isole e paesaggi unici che invitano alla tranquillità e alla contemplazione. Il secondo giorno ci immergiamo nella vita urbana a piedi: passeggiamo per San Telmo, quartiere bohemien ricco di storia, mercatini d’antiquariato e caffè tradizionali; e percorriamo Puerto Madero, moderno ed elegante, con i suoi moli, grattacieli e spazi gastronomici. Ogni strada e angolo ci permette di sentire l’energia e l’essenza porteña.
Il terzo giorno ci trasferiamo in Uruguay, imbarcandoci verso Montevideo, dove godiamo della città con tempo libero per passeggiare sul lungomare, nelle piazze e nei quartieri storici. Il giorno seguente approfondiamo la nostra visita a Montevideo, scoprendo la sua architettura, mercati e cultura locale. Continuiamo verso Punta del Este, la città costiera più sofisticata del paese, con le sue spiagge, sculture iconiche e la vivace vita urbana. Poi esploriamo Colonia del Sacramento, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, con le sue strade acciottolate, lampioni e costruzioni coloniali che ci riportano al passato. Torniamo a Buenos Aires, dove assistiamo a una cena-spettacolo di tango indimenticabile, sentendo la passione, la musica e il ballo che danno anima alla città. Concludiamo il viaggio con tempo libero per passeggiare e salutare la capitale argentina prima del trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Ezeiza. Questo viaggio combina passeggiate urbane, paesaggi naturali, storia, cultura ed emozioni, offrendo l’opportunità di vivere e sentire ogni luogo, creando ricordi indelebili di Argentina e Uruguay.

| GIORNI | 9 Giorni - 8 Notti |
||||||||||||||||
| DESTINAZIONI | Buenos Aires, Uruguay |
||||||||||||||||
| TOUR INCLUSI |
|
||||||||||||||||
| TOUR OPZIONALI |
-------------------------------------------------------------------------- |
||||||||||||||||
| HOTEL |
|
||||||||||||||||
| SERVIZI INCLUSI |
|
||||||||||||||||
| SERVIZI NON INCLUSI |
|
9 giorni - 8 notti
Giorno 1 - Arrivo a Buenos Aires
Accoglienza all’aeroporto internazionale di Ezeiza e trasferimento in hotel.
Giorno 2 - City Tour Classico di Buenos Aires & Navigazione nel Delta del Tigre
Accoglienza all’Aeroporto Internazionale di Ezeiza e trasferimento in hotel.

Percorrendo le principali avenidas di Buenos Aires, ci immergeremo in un viaggio attraverso i quartieri più emblematici della città: Recoleta, Retiro, San Nicolás, Montserrat, San Telmo e La Boca. Ogni quartiere ci offrirà un'esperienza unica e una finestra sulla ricca storia e cultura porteña. A Recoleta potremo ammirare i suoi sontuosi palazzi e l’eleganza dell’Avenida Alvear, mentre a Retiro e San Nicolás troveremo alcuni dei simboli più riconoscibili della città, come il maestoso Teatro Colón e l’imponente Obelisco, emblemi dell’identità porteña. San Telmo ci condurrà per le sue strette strade acciottolate piene di storia, antiquariato ed essenza bohémien, mentre Montserrat e la storica Plaza de Mayo ci immergeranno nel cuore politico e culturale della città, con edifici iconici e un passato affascinante. Infine, a La Boca scopriremo la celebre e colorata Caminito, piena di arte, tango e tradizione, e visiteremo la zona moderna e rinnovata di Puerto Madero, con la sua architettura contemporanea, ristoranti di alto livello e una passeggiata sul fiume che riflette la trasformazione urbana della città. Questo tour ci permetterà di apprezzare la diversità architettonica, culturale e sociale di Buenos Aires, mescolando storia, arte, tradizione e modernità in un'esperienza indimenticabile.

Faremo una navigazione nel Delta del fiume Paraná nella zona di Tigre, entrando nei suoi canali interni che formano dei labirinti. Successivamente, visiteremo i sobborghi residenziali a nord della città. Per raggiungere Tigre prenderemo un autobus in direzione nord. Durante il viaggio passeremo vicino a parchi, all’aeroporto Jorge Newbery e allo stadio del River Plate. Arrivati a Tigre, ci imbarcheremo per iniziare la navigazione nel Delta attraversando isole, isolotti, fiumi e ruscelli. Ci metteremo in contatto con la fauna e la flora autoctone in un’area di 16.500 km² principalmente coperta da foresta subtropicale. Il Delta del Paraná ha origine nella provincia di Entre Ríos e si divide in tre importanti sezioni: Delta Superiore, Medio e Inferiore. Sfocia nel Delta Inferiore, nel Río de la Plata. Visiteremo anche il quartiere esclusivo di San Isidro, con la Cattedrale Gotica (opzionale) dei primi del XX secolo e il suo centro storico.
Giorno 3 - Passeggiata per San Telmo & Puerto Madero

In questo percorso ci immergeremo nel cuore di San Telmo, il quartiere più antico di Buenos Aires. Per tre ore scopriremo il suo passato coloniale, la sua evoluzione come crogiolo culturale e l’impatto del Tango sulla sua identità. Iniziamo davanti alla Pirámide de Mayo e passeggiamo verso il maestoso edificio Otto Wulff e il Convento di Santo Domingo, protagonisti delle Invasioni Inglesi. Poi percorriamo il Paseo de la Historieta, dove ci attende Mafalda — icona del quartiere e del fumetto argentino. Continuiamo verso l’enigmatico Zanjón de Granados (senza ingresso) e la curiosa Casa Mínima, la casa più stretta della città. Visitiamo anche la Parrocchia di San Pedro González Telmo, la Plaza Dorrego — centro del quartiere e scenario della fiera tradizionale — e l’elegante Casa Ezeiza. Ci avviciniamo al Museo de Arte Moderno, dove l’arte contemporanea dialoga con la storia industriale del quartiere, e all’Antico Solar de French, casa della vibrante Fiera di San Telmo. Chiudiamo il tour al Museo Penitenziario “Antonio Ballvé”, che ci mostra un lato meno conosciuto della città. Durante tutto il percorso vivremo lo spirito autentico di San Telmo: la sua storia, i suoi personaggi, la sua arte e la sua energia unica.

In questo percorso scopriremo insieme Puerto Madero, il quartiere più moderno di Buenos Aires, dove l’architettura contemporanea si fonde con la storia portuale e la bellezza naturale del Río de la Plata. Cammineremo in una zona che è stata simbolo di abbandono e che oggi è uno degli spazi più eleganti, dinamici e rappresentativi della città. Iniziamo la nostra passeggiata alla Pirámide de Mayo e da lì ci dirigiamo al Monumento a Brown, per parlare dello spirito navale e patriottico che ha segnato lo sviluppo portuale. Poi osserviamo il maestoso Palacio Libertad (ex CCK), icona dell’architettura istituzionale e culturale di Buenos Aires. Entriamo nello stesso Puerto Madero, percorrendo i docks, dove conosceremo la storia del porto antico e il contesto dei tre porti della città. Lì, le gru originali si ergono come testimoni del passato industriale, in contrasto con le moderne torri in architettura curtain wall, come la Torre YPF e l’Hotel Hilton. Di fronte al fiume, visitiamo la storica Corbeta Uruguay, imbarcazione simbolo di esplorazioni scientifiche e missioni navali.
Successivamente, attraversiamo il Parque Mujeres Argentinas, uno spazio verde che rende omaggio a grandi figure femminili della nostra storia. Passiamo accanto alla Reserva Ecológica Costanera Sur (la vedremo da fuori), un polmone naturale incredibile nel centro urbano, e ci avviciniamo al emblemático Puente de la Mujer, opera dell’architetto Santiago Calatrava e simbolo del quartiere. Molto vicino si trova la Fragata Sarmiento, un altro tesoro navale che ha accompagnato generazioni di marinai argentini. Infine, chiudiamo il nostro percorso sulle scalinate che conducono alla Casa Rosada, con una vista panoramica del contrasto tra passato e presente, fiume e città. Durante tutto il tour parleremo di architettura, storia, urbanismo, arte e ambiente, scoprendo come Puerto Madero si sia trasformato in un vero punto di riferimento urbano e in una visita imperdibile per chi vuole comprendere l’essenza contemporanea di Buenos Aires.
Giorno 4 - Da Buenos Aires all’Uruguay
Colazione in hotel. Trasferimento dall’hotel al porto di Buenos Aires per imbarcarsi verso Montevideo. Accoglienza al terminal di Montevideo e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero per riposare o esplorare la città di Montevideo.
Giorno 5 - Montevideo

Colazione in albergo. Trasferimento al porto della Città di Buenos Aires, per prendere il ferry fino alla Città di Montevideo, nella Repubblica Orientale dell'Uruguay. Questa città è la sede del Mercosur (mercato comune del Sud) e dell'ALADI (Associazione Latinoamericana d'Integrazione). Ha una popolazione di quasi 2 milioni di abitanti, il 60% della popolazione totale dell'Uruguay. È considerata una delle capitali più sicure al mondo, e quindi una delle migliori in quanto alla qualità di vita. Fondata negli ultimi anni del XVIII secolo, con la creazione del primo registro degli edifici e delle prime cartine della città, con il nome di San Felipe y Santiago de Montevideo.
Nel pomeriggio conosceremo la capitale dell'Uruguay: Montevideo. Incominceremo dalla Città Vecchia, che ha un'architettura particolare, il Mercato del Porto, la Piazza Independencia, il Palazzo Legislativo, sede del Parlamento Nazionale, inaugurato negli inizi del XX secolo in commemorazione del Primo Centenario dell'Indipendenza, il quartiere residenziale El Prado, il Cerro di Montevideo, i verdi parchi circondati di monumenti, e i tradizionali quartieri esclusivi Carrasco, Punta Gorda e Pocitos, che delimitano la classica Ramblas di Montevideo sul Río de la Plata.
Giorno 6 - Punta del Este

Colazione in albergo. Partenza verso Punta del Este seguendo la costa di Montevideo, Canelones e Maldonado. Il primo posto da visitare è la città balneare di Atlántida sulla Costa di Oro, dove si trova il museo di Pablo Neruda. Proseguiremo l'itinerario dalla strada verso Piriápolis, bellissimo paese balneare ubicato tra colli e spiagge. Dopo saliremo sul Cerro San Antonio per ottenere una vista esclusiva del lungomare e delle spiagge. Continueremo il viaggio fino a Punta Ballena per visitare Casapueblo, che si caratterizza per la sua architettura opera dello scultore e pittore Carlos Páez Vilaró. Nell'entrata di Punta del Este si trovano belle villette, sulla destra c'è la spiaggia e il porto. Nella città potremo pranzare, e fare shopping nel centro commerciale. Verso il tramonto ritorneremo a Montevideo.
Giorno 7 - Colonia del Sacramento

Colazione in albergo. Partenza dal terminal della compagnia di navigazione per la nostra traversata verso Colonia del Sacramento nella Repubblica Orientale dell'Uruguay, sita sul capo formato dalle punte San Pedro e Santa Rita. Questa cittadina si caratterizza per le sue strade strette in ciottolato di stile coloniale.
Incominceremo la nostra visita dalle Ramblas nel lungofiume, da dove si possono vedere la Baia di Colonia e le sue isole. Dopo andremo all'antica Arena Real de San Carlos. Continueremo dalla strada e arriveremo nel porto en nel Centro storico della città inserito dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità, che abbina nei suoi 120,000 m2 diversi stili architettonici: portoghese, spagnolo e post coloniale. Altri punti d'interesse sono: la Casa del Viceré, il Museo della piastrella, il Museo spagnolo, la chiesa madre, l'Archivio Regionale, la Calle dei Sospiri, la Piazza Maggiore e la Casa di Eva Perón. Lo stile urbano irregolare tipico del tempo, costruito dai portoghesi, contrastava con lo stile ortogonale importato nei nuovi quartieri dagli spagnoli determinato dalla legge per le Indie Occidentali. Nel pomeriggio andremo verso il porto per ritornare a Buenos Aires.
Giorno 8 - Ritorno a Buenos Aires: Cena-Spettacolo di Tango
Colazione in hotel. Trasferimento dall’hotel al porto di Montevideo per imbarcarsi verso Buenos Aires. Accoglienza al terminal di Buenos Aires e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero per riposare o passeggiare per la città di Buenos Aires.
Cena-Spettacolo di Tango nella notte porteña

Nella serata visiteremo uno dei migliori locali di Tango di Buenos Aires ( Tango Porteño / Homero Manzi), per assaporare una Cena con Show di Tango e così scoprire questa meravigliosa arte.
Il tango ha un'attrazione molto speciale. Turisti stranieri provenienti da tante parti del mondo quali Helsinki o Tokio che si trovano in Argentina per la prima volta si lasciano conquistare dalla sua musica piena di sensualità. Questa particolare gita percorre la storia della città insieme alla storia del tango, viaggiando nel tempo nelle diverse tappe del suo sviluppo, dalla sua nascita nei quartieri periferici della città, passando dalla via Corrientes, fino alla sua consacrazione definitiva all'estero.
Giorno 9 - Buenos Aires
Colazione in hotel. Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Ezeiza. Fine dei nostri servizi.



