Da Iguazú alla Città Meravigliosa:
Dalla Giungla al Mare in un Viaggio di Contrasti
Iniziamo il nostro viaggio nel nord dell’Argentina, a Iguazú, dove la natura raggiunge la sua massima espressione. Rimaniamo incantati dalle Cascate di Iguazú, una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo. Passeggiamo tra passerelle che si fondono con la giungla, percepiamo la potenza dell’acqua nella Garganta del Diablo e viviamo l’adrenalina della Gran Avventura, navigando sotto le cascate in un’esperienza unica. Dal lato brasiliano, la vista panoramica ci lascia senza fiato: lo spettacolo delle cascate si rivela in tutto il suo splendore. Poi, viaggiamo nel passato alle Rovine Gesuitiche di San Ignacio, dove le antiche missioni ci raccontano storie di fede e incontro culturale tra guaraní e gesuiti. Più tardi, nelle Miniere di Wanda, scendiamo sottoterra per scoprire lo splendore nascosto delle gemme, testimoni del lavoro artigianale e dello spirito minerario della regione.
Dalla giungla misionera voliamo verso il ritmo tropicale di Rio de Janeiro, la “Città Meravigliosa”. Ci accoglie l’imponente Pan di Zucchero, da dove contempliamo la città abbracciata dal mare, e il Cristo Redentore, simbolo eterno che sembra proteggerla dall’alto del Corcovado. Passeggiamo nel suo centro storico, godiamo delle sue spiagge iconiche —Copacabana e Ipanema— e sentiamo la gioia carioca in ogni angolo. E per chi desidera chiudere il viaggio con un tocco di paradiso, ci aspettano una di queste tre gemme della costa brasiliana: Búzios, con il suo affascinante centro coloniale, le sue viuzze lastricate e le calette dalle acque turchesi, dove il mare invita a rilassarsi e godersi il sole. Oppure Angra dos Reis, con le sue isole verdi che emergono dall’oceano, alla scoperta di spiagge nascoste e acque cristalline ideali per nuotare o fare snorkeling. Forse Arraial do Cabo, un autentico paradiso naturale, con sabbie bianche e acque di un blu profondo che sembrano dipinte a mano. Ogni destinazione offre un’esperienza diversa, ma tutte condividono la stessa essenza: la bellezza naturale, il calore della gente e l’emozione di scoprire il meglio del sud del continente.

GIORNI | 9 Giorni - 8 Notti |
||||||||||||
DESTINAZIONI | Parque Nacional Iguazú (Cascate dell'Iguazú) & Río de Janeiro |
||||||||||||
TOUR INCLUSI |
|
||||||||||||
TOUR OPZIONALI |
Buzios, Angra Dos Reis, Arraial do Cabo |
||||||||||||
HOTEL |
|
||||||||||||
SERVIZI INCLUSI |
|
||||||||||||
SERVIZI NON INCLUSI |
|
9 giorni - 8 notti
Giorno 1 -Iguazú
Accoglienza e trasferimento dall’Aeroporto di Puerto Iguazú all’hotel.
Giorno 2 -Cascate di Iguazú: Argentina & Navigazione sul fiume Iguazú
Cascate di Iguazú: Argentina
Compieremo una delle escursioni più importanti e indimenticabili lungo le passerelle che ci porteranno per conoscere le maestose Cascate dalla parte argentina, giungendo fino alla Garganta del Diablo (Gola del Diavolo), opera della natura che meraviglia per le sue acque impetuose, alte 80 metri. Già dal percorso inferiore potremo ammirare la natura abbondante che ci circonda, mentre scenderemo sulle scalinate che ci permetteranno di osservare lo spettacolo di questi tendaggi di acqua circondati da una vegetazione fitta. Passeremo per la cascata Álvar Núñez, da dove avremo le prime vedute della Gola del Diavolo. Seguendo il sentiero, troveremo l'isola San Martín e la cascata omonima, e finalmente la cascata Bosetti, Dos Hermanas. Avremo l'occasione di godere di questo spettacolo di acque mentre ci rinfreschieremo, poiché l'impatto di queste acque con le roccie produce del vapore che ci spruzzerà completamente.
Continueremo il nostro percorso, questa volta, il superiore, in cui attraverseremo le stesse cascate, però da una veduta diversa delle Cascate e dintorni, inoltre, ci avvicineremo al nostro prossimo punto, il più emozionante, il quale ci orientarà verso il ruggito delle correnti di acqua. Viaggeremo in treno fino alla stazione Gola del Diavolo per percorrere un sentiero serpeggiante fra le isole e, in questo modo, avere una veduta vasta di questa grande faglia in mezzo alla foresta, creata, secondo la leggenda, dalla furia del Dio del fiume Iguazú.
Luna piena (optional sulle cascate argentine) Realizzeremo una passeggiata unica, di sera alla luce del plenilunio, che ci svelerà i segreti della selva della provincia di Misiones (Argentina). Cominceremo partendo sul Treno Ecologico verso la stazione Garganta del Diablo (gola del diavolo), dove si percepiscono i rumori e mormorii della natura, immersi in un ambiente di mistero e magia. Potremo ammirare uno spettacolo mozzafiato: l’arcobaleno formato tra le acque della cascata con il riflesso della luce della luna. Inoltre, dentro questo paesaggio tanto speciale potremo avvertire i movimenti e i suoni degli animali in cerca di alimento. Dopo di questa magnifica esperienza ritorneremo in treno fino al centro dei visitanti.
Navigazione sul fiume Iguazú (Gran Avventura)
Come un'attività non compresa nel percorso delle passerelle, potremo imbarcarci in un'avventura: navigare fino ad arrivare al canyon del fiume Iguazú e dopo percorrere 2 km delle sue rapide per ottenere una bellissima vista dell'Isola San Martín. Circonderemo l'isola fino ad arrivare, con grande emozione, talmente vicini al salto San Martin che ci bagneremo con le sue acque. Ritorneremo in veicoli fuoristrada percorrendo la densa selva che circonda al Parco Nazionale.
Giorno 3 -Cascate di Iguazú: Brasile
Cascate di Iguazú: Brasile
Nella giornata odierna ci aspetterà un percorso sommamente bello su di una passerella di 1 km di lunghezza per vedere le cascate dell'Iguazú dal lato brasiliano. Durante il tragitto, oltre a conoscere ancora un po' sulla fauna e la flora, potremo avere una vista complessiva delle cascate giacché in questa zona non ci sono tanti salti, la maggior parte si trova dal lato argentino formando una parete d'acqua di 2700 metri di larghezza. Da questo angolo la meravigliosa Garganta del Diablo (Gola del diavolo) farà gala di tutto il suo splendore.
Inoltre, questo luogo è habitat di rare specie di flora e di fauna, alcune di esse in via di estinzione, come la lontra gigante, il formichiere, il giaguaro, il cervo nobile o cervo europeo e il caimano Jacaré. Potremo anche incontrare fiori autoctoni come orchidee, Bromeliacee e tantissime farfalle. Se vuoi conoscere altre opzioni di escursioni a Iguazú, clicca qui: Escursioni a Iguazú.
Nota: Dobbiamo prendere in considerazione che questa passeggiata si realizza soltanto 5 giorni al mese: il giorno del plenilunio, i due giorni precedenti e i due giorni successivi. Inoltre dobbiamo considerare che ci sono posti limitati e che la sua realizzazione dipende chiaramente delle condizioni meteorologiche.
Giorno 4 -Rovine Gesuitiche di San Ignacio & Miniere di Wanda
Realizzeremo una passeggiata nelle famose Rovine della missione gesuita, che entrarono a far parte dell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1984. Si tratta dei resti di una civiltà fondata dai gesuiti nel 1610 e costruita con il lavoro dei guaranì. Ci istruiremo sulla storia della missione gesuita, sull'educazione religiosa impartita agli aborigeni e sulla loro vita e abitudini. I ruderi dei 30 paesi fondati da quest'ordine si trovano nascosti dalla vegetazione in Argentina, Brasile e Paraguay. Durante il percorso verso questo magnifico sito archeologico potremo ammirare il paesaggio, i paesi e le piantagioni.
Dopo faremo visita ai giacimenti di Wanda che si trovano a 40 km da Puerto Iguazú, lì potremo apprezzare il grande fascino che esercitano queste pietre semi-preziose: cristalli di quarzo, ametiste, agate e topazi. Si trovano allo scoperto adagiati sulla riva del fiume Paraná. Questo è un paesaggio indimenticabile circondato da pini, da piantagioni di erba mate e di tè. Intanto che percorriamo i sentieri ammiriamo le diverse gamme di colori di queste gemme. Una curiosità: il giacimento porta il nome di una principessa polacca amante di queste pietre. Sul posto si possono acquistare souvenir di queste bellissime gemme che deliziano la vista. Se vuoi conoscere altre opzioni di escursioni a Iguazú, clicca qui: Escursioni a Iguazú.
Giorno 5 -Partenza per Rio de Janeiro
Trasferimento dall’hotel all’Aeroporto Internazionale di Foz do Iguazú. Accoglienza e trasferimento dall’Aeroporto Internazionale di Rio de Janeiro all’hotel.
Giorno 6 -Giornata di Spiaggia & Pan di Zucchero
Colazione in hotel. Al mattino visita al Pan di Zucchero e nel pomeriggio relax in spiaggia.
Partiremo dall’hotel in direzione di Urca, luogo dove si trova uno dei simboli più emblematici di Rio de Janeiro: il Pan di Zucchero, il cui nome in lingua guaraní significa “montagna alta, appuntita e isolata”. Fu ai piedi di questo morro che la città di Rio de Janeiro fu fondata da Estácio de Sá nel 1565. La visita al Pan di Zucchero si effettua in due tappe tramite il famoso teleferico sospeso da funi d’acciaio, conosciuto come “bondinho”. La prima tappa collega la Praia Vermelha al Morro de Urca, a 215 metri d’altezza, da dove si godono viste panoramiche sulla Baia de Guanabara e le sue isole, la spiaggia di Flamengo, il Morro do Corcovado e il ponte che collega Rio con Niterói. Dal Morro de Urca prende avvio la seconda tappa dell’ascesa verso la cima del Pan di Zucchero, a 395 metri sul livello del mare, offrendo una prospettiva unica sulla spiaggia di Copacabana, la Fortezza di Santa Cruz e alcune spiagge di Niterói. Dopo aver contemplato gli spettacolari punti panoramici, si discende utilizzando lo stesso bondinho e, ai piedi del morro, il vostro trasporto vi attenderà per riportarvi all’hotel. Questo tour offre un’opportunità unica per godere delle viste più iconiche e panoramiche di Rio de Janeiro, combinando storia, natura e architettura in un solo percorso.
Giorno 7 -Giornata di Spiaggia, Cristo Redentore (Corcovado) & Centro di Rio
Colazione in hotel. Al mattino visita al Cristo Redentore (Corcovado) e al centro di Rio de Janeiro; nel pomeriggio secondo giorno di relax in spiaggia.
Da qualsiasi punto della città, i visitatori possono ammirare la cartolina più iconica di Rio de Janeiro: il Cristo Redentore, situato sulla cima del Corcovado. Questa imponente statua, situata a 710 metri sul livello del mare, è stata inaugurata nel 1931 e da allora è diventata una delle principali attrazioni turistiche della città. Il tour inizia con il pick-up in hotel del passeggero e si dirige verso il Corcovado, che si erge coperto dalla più grande foresta urbana del mondo: la Foresta di Tijuca. Questo percorso combina l'architettura e l'urbanistica carioca con la natura rigogliosa del luogo, offrendo un'esperienza davvero affascinante. Ai piedi del Cristo, i visitatori godranno di viste panoramiche impareggiabili della città, inclusa la Baia di Guanabara, le spiagge di Copacabana e Ipanema e la Laguna Rodrigo de Freitas. Terminata la visita al Cristo, la discesa dal Corcovado avviene in treno o in van fino allo stesso punto di imbarco. Il tour continua attraverso il centro di Rio de Janeiro, con soste davanti allo Stadio Maracanã, al Sambódromo, dove si svolgono le sfilate delle scuole di samba durante il famoso Carnevale, e alla Cattedrale Metropolitana, con la sua imponente forma a piramide, 96 metri di diametro interno e 80 metri di altezza. Il percorso prosegue attraverso la tradizionale Cinelândia, dove si trovano il Teatro Municipale, la Biblioteca Nazionale e l’edificio dell’Assemblea, terminando alle colorate Scale di Selarón, perfette per foto indimenticabili. Dopo il tour, i partecipanti tornano all’hotel, chiudendo un’esperienza unica che combina storia, cultura, architettura e natura nel cuore di Rio de Janeiro.
Giorno 8 -Búzios, Angra Dos Reis o Arraial do Cabo (Opzionale)
Colazione in hotel. Giornata libera per trascorrere la giornata sulle splendide spiagge di Rio de Janeiro. Sono disponibili attività opzionali come i seguenti tour: Búzios, Angra dos Reis o Arraial do Cabo.
Búzios ‑ Opzionale
Partenza dall’hotel in direzione della città di Búzios. All’arrivo, facciamo una breve passeggiata verso il molo per imbarcarci in un’escursione nautica. Godremo di una gita in barca di cinque ore nella Baia di Búzios, con una sosta per fare il bagno nel mare. Poi pranziamo e torniamo a Rio. Búzios è una località balneare sofisticata con una vita notturna e culturale vivace. Con numerose pensioni, hotel, bar, ristoranti e gallerie d’arte, la città offre ottimi servizi e infrastrutture per il nostro comfort. La sua vita notturna è eclettica, unica e vibrante. Questo grande centro di divertimento carioca attira migliaia di turisti ogni anno. La famosa “Rua das Pedras” è il punto d’incontro più frequentato, dove persone di tutte le età e nazionalità si mescolano al ritmo di vari generi musicali. Nell’Alameda Bardot ammiriamo la statua in omaggio all’attrice Brigitte Bardot, che era solita trascorrere le vacanze qui ed è stata una promotrice spontanea di queste spiagge.
Angra dos Reis ‑ Opzionale
Iniziamo il nostro viaggio verso la affascinante città di Angra dos Reis. Arrivati, facciamo una breve passeggiata fino al molo per imbarcarci in un’escursione nautica. Godremo di una crociera di cinque ore nella baia di Angra dos Reis, con una sosta per un bagno rinfrescante nel mare. Poi pranziamo e torniamo a Rio. La storia di Angra dos Reis è piena di racconti su navi cariche di ricchezze, missioni coloniali e attacchi di pirati. La regione è divisa nei distretti di Angra, Cunhambebe, Ilha Grande e Mambucaba. Il suo paesaggio è unico: acque dai toni blu che si fondono con il verde intenso della Foresta Atlantica, creando uno scenario davvero incantevole. È la destinazione ideale sia per chi ama gli sport nautici sia per chi preferisce rilassarsi e contemplare la natura. Spesso possiamo vedere delfini nuotare vicino alle spiagge, invitandoci a fare un bagno nel mare. Nelle sue isole troviamo bar, ristoranti e negozi con artigianato locale che ci aspettano. Una gita in barca tradizionale (“saveiro”) intorno alle isole principali della regione è un’esperienza imperdibile per chi desidera godersi tutta la bellezza di Angra dos Reis.
Arraial do Cabo ‑ Opzionale
Iniziamo il nostro percorso verso la splendida città di Arraial do Cabo. All’arrivo, facciamo una breve passeggiata fino al molo per imbarcarci in un’escursione nautica. Godremo di una gita in barca di cinque ore intorno alle spiagge più emblematiche di Arraial do Cabo, con soste per un bagno nel mare. Poi pranziamo e torniamo a Rio. Piccola città vicina a Búzios e Cabo Frio, Arraial do Cabo è stata fondata da Amerigo Vespucci e si estende su un promontorio che si protende nel mare, creando uno scenario di spiagge, dune e lagune di bellezza incomparabile. Nonostante la sua popolarità, la città conserva il fascino di un villaggio di pescatori, il che ci permette di godere delle sue spiagge in tranquillità, anche in alta stagione. Le sue acque trasparenti attraggono turisti da tutto il mondo, specialmente coloro che praticano snorkeling o immersione, o semplicemente desiderano rilassarsi in una gita in barca che attraversa i paesaggi più belli di quello che viene chiamato il “Caraibi brasiliano”. Con più di 35 chilometri di spiagge cristalline e abbondante vita marina, Arraial do Cabo è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura. Considerata il “Paradiso dell’Atlantico”, la regione riunisce alcuni dei paesaggi più impressionanti dello stato di Rio de Janeiro. Dune, spiagge, lagune e una costa paradisiaca combinati con l’atmosfera tranquilla di una cittadina interna rendono questa destinazione una visita imperdibile, specialmente per la sua vicinanza a Rio. Durante la nostra escursione, facciamo un giro in barca per le principali spiagge di Arraial, evidenziando Praia do Forno e Praia do Foguete. Terminiamo la giornata con il ritorno a Rio nel pomeriggio.
Giorno 9 -Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Rio de Janeiro
Colazione in hotel. Trasferimento dall’hotel all’Aeroporto Internazionale di Rio de Janeiro. Fine dei nostri servizi.