Buenos Aires & Cascate di Iguazú:
Dalla Città che Non Dorme al Regno dell'Acqua e della Foresta
Iniziamo il nostro viaggio nel cuore vibrante di Buenos Aires, quella città che respira storia, arte e passione. Percorriamo i suoi viali maestosi, i caffè secolari e i quartieri emblematici in un City Tour che ci conduce dall’eleganza di La Recoleta al colore di La Boca. Successivamente navighiamo nel Delta del Tigre, tra isole e canneti, scoprendo un ritmo differente, dove il mormorio del fiume segna il passo della giornata. Ci allontaniamo dalla città per vivere una vera giornata di campo, godendo dell’ospitalità criolla, dei sapori dell’asado e del suono della chitarra sotto un cielo infinito. Al ritorno, passeggiamo per le strade signorili di La Recoleta, dove la storia si mescola con l’arte e la memoria, e la sera ci lasciamo avvolgere dalla magia del tango, quella poesia in movimento che pulsa in ogni angolo della capitale.
Da lì voliamo verso nord, dove la natura prende il protagonismo. Ci attendono le Cascate di Iguazú, uno spettacolo sublime in cui l’acqua ruggisce e la foresta canta. Sentiamo la forza del fiume nella Gran Avventura, navigando tra la nebbia e l’arcobaleno. Dal lato brasiliano, contempliamo la grandezza dell’insieme: un orizzonte di schiuma e luce che ci lascia senza fiato. La storia ci chiama nelle Rovine Gesuitiche di San Ignacio, dove le pietre narrano leggende di fede e incontro culturale. Nelle Miniere di Wanda scendiamo nella terra rossa per scoprire cristalli che conservano lo splendore del tempo. E quando il giorno svanisce, ci immergiamo nella foresta per vivere l’Avventura Selva Adentro, tra chiome degli alberi, sentieri e cascate nascoste. Infine, il viaggio culmina con una navigazione al tramonto sui fiumi Uruguay e Paraná, dove il cielo si tinge di fuoco e la foresta si riflette come uno specchio dorato. Così, tra città, storia e natura, tra tango e foresta, viviamo un percorso che invita a sentire l’anima stessa del Sud: intensa, profonda ed eterna.

| GIORNI | 9 Giorni - 8 Notti |
||||||||||||
| DESTINAZIONI | Buenos Aires, Parque Nacional Iguazú (Cascate dell'Iguazú) |
||||||||||||
| TOUR INCLUSI |
|
||||||||||||
| TOUR OPZIONALI |
Giornata in campagna in un'Estancia della Provincia di Buenos Aires Avventura nella Giungla: Canopy, Passeggiata, Rappel |
||||||||||||
| HOTEL |
|
||||||||||||
| SERVIZI INCLUSI |
|
||||||||||||
| SERVIZI NON INCLUSI |
|
9 giorni - 8 notti
Giorno 1 - City Tour Classico per la Città di Buenos Aires & Navigazione nel Delta del Tigre

Percorrendo le principali avenidas di Buenos Aires, ci immergeremo in un viaggio attraverso i quartieri più emblematici della città: Recoleta, Retiro, San Nicolás, Montserrat, San Telmo e La Boca. Ogni quartiere ci offrirà un'esperienza unica e una finestra sulla ricca storia e cultura porteña. A Recoleta potremo ammirare i suoi sontuosi palazzi e l’eleganza dell’Avenida Alvear, mentre a Retiro e San Nicolás troveremo alcuni dei simboli più riconoscibili della città, come il maestoso Teatro Colón e l’imponente Obelisco, emblemi dell’identità porteña. San Telmo ci condurrà per le sue strette strade acciottolate piene di storia, antiquariato ed essenza bohémien, mentre Montserrat e la storica Plaza de Mayo ci immergeranno nel cuore politico e culturale della città, con edifici iconici e un passato affascinante. Infine, a La Boca scopriremo la celebre e colorata Caminito, piena di arte, tango e tradizione, e visiteremo la zona moderna e rinnovata di Puerto Madero, con la sua architettura contemporanea, ristoranti di alto livello e una passeggiata sul fiume che riflette la trasformazione urbana della città. Questo tour ci permetterà di apprezzare la diversità architettonica, culturale e sociale di Buenos Aires, mescolando storia, arte, tradizione e modernità in un'esperienza indimenticabile.

Faremo una navigazione nel Delta del fiume Paraná nella zona di Tigre, entrando nei suoi canali interni che formano dei labirinti. Successivamente, visiteremo i sobborghi residenziali a nord della città. Per raggiungere Tigre prenderemo un autobus in direzione nord. Durante il viaggio passeremo vicino a parchi, all’aeroporto Jorge Newbery e allo stadio del River Plate. Arrivati a Tigre, ci imbarcheremo per iniziare la navigazione nel Delta attraversando isole, isolotti, fiumi e ruscelli. Ci metteremo in contatto con la fauna e la flora autoctone in un’area di 16.500 km² principalmente coperta da foresta subtropicale. Il Delta del Paraná ha origine nella provincia di Entre Ríos e si divide in tre importanti sezioni: Delta Superiore, Medio e Inferiore. Sfocia nel Delta Inferiore, nel Río de la Plata. Visiteremo anche il quartiere esclusivo di San Isidro, con la Cattedrale Gotica (opzionale) dei primi del XX secolo e il suo centro storico.
Giorno 2 - Giornata di Campo in una Estancia nella Provincia di Buenos Aires (Opzionale)

Colazione in albergo. Partiremo verso un'estancia che si trova nella provincia di Buenos Aires. Questa proprietà ha una superficie che supera i mila ettari, dedicati principalmente all'agricoltura e in maniera secondaria al turismo. Ci riceveranno nella pulpería con un aperitivo a base di empanadas e vino rosso, visiteremo il museo e la Capella dell'Estancia, a pranzo potremo degustare un saporito asado nostrano e ammirare un Show di Tango e Folklore con malambo con boleadoras (tipo di danza popolare).
Dentro l'estancia si può passeggiare in sulky (calesse) e cavalcare, ammirare le coltivazioni e l'incantevole paesaggio selvaggio e rustico. La giornata si chiude con l'esibizione di entrevero de tropillas, carrera de sortijas (correre all'anello) o cuadreras, corse di cavalli tipiche del gaucho, che fanno vedere il notevole rapporto che esiste tra l'abitante autoctono e il cavallo.
Giorno 3 - Passeggiando per La Recoleta - Cena Show di Tango

In questo percorso ci immergeremo nell’anima elegante e misteriosa di Recoleta, uno dei quartieri più emblematici di Buenos Aires. Per due ore cammineremo tra sontuose dimore aristocratiche, gemme architettoniche e spazi ricchi di storia, arte e segreti da scoprire. Iniziamo la nostra passeggiata di fronte alla Chiesa Nuestra Señora del Carmen, da cui ci addentriamo nel passato coloniale e nell’evoluzione urbana del quartiere. Attraversiamo Plaza Rodríguez Peña, uno spazio verde con storia, e proseguiamo verso l’imponente Palazzo Pizzurno, sede del Ministero dell’Istruzione e esempio di eclettismo architettonico porteño. Poi ci avviciniamo al Paseo del Tango, dove lo spirito del 2x4 si fa sentire nel cuore di Recoleta, e visitiamo il magnifico Ateneo Grand Splendid, un ex teatro trasformato in una delle librerie più belle del mondo. Continuiamo verso il monumentale Palacio de Aguas Corrientes, una vera cattedrale dell’ingegneria del XIX secolo, ricoperta di ceramiche smaltate e carica di storia urbana. Infine, passiamo accanto agli edifici delle Facoltà di Medicina ed Economia, icone dello sviluppo educativo della città e del paese. Durante tutta la passeggiata, scopriremo aneddoti, leggende e dettagli poco conosciuti che rendono Recoleta un luogo unico, dove storia, cultura ed eleganza porteña si intrecciano in ogni angolo.

Nella serata visiteremo uno dei migliori locali di Tango di Buenos Aires ( Tango Porteño / Homero Manzi), per assaporare una Cena con Show di Tango e così scoprire questa meravigliosa arte.
Il tango ha un'attrazione molto speciale. Turisti stranieri provenienti da tante parti del mondo quali Helsinki o Tokio che si trovano in Argentina per la prima volta si lasciano conquistare dalla sua musica piena di sensualità. Questa particolare gita percorre la storia della città insieme alla storia del tango, viaggiando nel tempo nelle diverse tappe del suo sviluppo, dalla sua nascita nei quartieri periferici della città, passando dalla via Corrientes, fino alla sua consacrazione definitiva all'estero.
Giorno 4 - Da Buenos Aires a Iguazú
Colazione in hotel. Trasferimento dall'hotel all'Aeroporto Metropolitano Jorge Newbery della città di Buenos Aires per il volo verso Iguazú. Accoglienza all'Aeroporto di Iguazú e trasferimento in hotel.
Giorno 5 - Cascate di Iguazú: Argentina

Compieremo una delle escursioni più importanti e indimenticabili lungo le passerelle che ci porteranno per conoscere le maestose Cascate dalla parte argentina, giungendo fino alla Garganta del Diablo (Gola del Diavolo), opera della natura che meraviglia per le sue acque impetuose, alte 80 metri. Già dal percorso inferiore potremo ammirare la natura abbondante che ci circonda, mentre scenderemo sulle scalinate che ci permetteranno di osservare lo spettacolo di questi tendaggi di acqua circondati da una vegetazione fitta. Passeremo per la cascata Álvar Núñez, da dove avremo le prime vedute della Gola del Diavolo. Seguendo il sentiero, troveremo l'isola San Martín e la cascata omonima, e finalmente la cascata Bosetti, Dos Hermanas. Avremo l'occasione di godere di questo spettacolo di acque mentre ci rinfreschieremo, poiché l'impatto di queste acque con le roccie produce del vapore che ci spruzzerà completamente.
Continueremo il nostro percorso, questa volta, il superiore, in cui attraverseremo le stesse cascate, però da una veduta diversa delle Cascate e dintorni, inoltre, ci avvicineremo al nostro prossimo punto, il più emozionante, il quale ci orientarà verso il ruggito delle correnti di acqua. Viaggeremo in treno fino alla stazione Gola del Diavolo per percorrere un sentiero serpeggiante fra le isole e, in questo modo, avere una veduta vasta di questa grande faglia in mezzo alla foresta, creata, secondo la leggenda, dalla furia del Dio del fiume Iguazú.
Luna piena (optional sulle cascate argentine) Realizzeremo una passeggiata unica, di sera alla luce del plenilunio, che ci svelerà i segreti della selva della provincia di Misiones (Argentina). Cominceremo partendo sul Treno Ecologico verso la stazione Garganta del Diablo (gola del diavolo), dove si percepiscono i rumori e mormorii della natura, immersi in un ambiente di mistero e magia. Potremo ammirare uno spettacolo mozzafiato: l’arcobaleno formato tra le acque della cascata con il riflesso della luce della luna. Inoltre, dentro questo paesaggio tanto speciale potremo avvertire i movimenti e i suoni degli animali in cerca di alimento. Dopo di questa magnifica esperienza ritorneremo in treno fino al centro dei visitanti.
Giorno 6 - Cascate di Iguazú: Brasile

Nella giornata odierna ci aspetterà un percorso sommamente bello su di una passerella di 1 km di lunghezza per vedere le cascate dell'Iguazú dal lato brasiliano. Durante il tragitto, oltre a conoscere ancora un po' sulla fauna e la flora, potremo avere una vista complessiva delle cascate giacché in questa zona non ci sono tanti salti, la maggior parte si trova dal lato argentino formando una parete d'acqua di 2700 metri di larghezza. Da questo angolo la meravigliosa Garganta del Diablo (Gola del diavolo) farà gala di tutto il suo splendore.
Inoltre, questo luogo è habitat di rare specie di flora e di fauna, alcune di esse in via di estinzione, come la lontra gigante, il formichiere, il giaguaro, il cervo nobile o cervo europeo e il caimano Jacaré. Potremo anche incontrare fiori autoctoni come orchidee, Bromeliacee e tantissime farfalle. Se vuoi conoscere altre opzioni di escursioni a Iguazú, clicca qui: Escursioni a Iguazú.
Nota: Dobbiamo prendere in considerazione che questa passeggiata si realizza soltanto 5 giorni al mese: il giorno del plenilunio, i due giorni precedenti e i due giorni successivi. Inoltre dobbiamo considerare che ci sono posti limitati e che la sua realizzazione dipende chiaramente delle condizioni meteorologiche.
Giorno 7 - Rovine Gesuitiche di San Ignacio & Miniere di Wanda

Realizzeremo una passeggiata nelle famose Rovine della missione gesuita, che entrarono a far parte dell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1984. Si tratta dei resti di una civiltà fondata dai gesuiti nel 1610 e costruita con il lavoro dei guaranì. Ci istruiremo sulla storia della missione gesuita, sull'educazione religiosa impartita agli aborigeni e sulla loro vita e abitudini. I ruderi dei 30 paesi fondati da quest'ordine si trovano nascosti dalla vegetazione in Argentina, Brasile e Paraguay. Durante il percorso verso questo magnifico sito archeologico potremo ammirare il paesaggio, i paesi e le piantagioni.
Dopo faremo visita ai giacimenti di Wanda che si trovano a 40 km da Puerto Iguazú, lì potremo apprezzare il grande fascino che esercitano queste pietre semi-preziose: cristalli di quarzo, ametiste, agate e topazi. Si trovano allo scoperto adagiati sulla riva del fiume Paraná. Questo è un paesaggio indimenticabile circondato da pini, da piantagioni di erba mate e di tè. Intanto che percorriamo i sentieri ammiriamo le diverse gamme di colori di queste gemme. Una curiosità: il giacimento porta il nome di una principessa polacca amante di queste pietre. Sul posto si possono acquistare souvenir di queste bellissime gemme che deliziano la vista. Se vuoi conoscere altre opzioni di escursioni a Iguazú, clicca qui: Escursioni a Iguazú.
Giorno 8 - Avventura nella Foresta & Navigazione sui Fiumi Uruguay & Paraná (Opzionale)
Opzionale - Avventura nella Foresta: Canopy, Trekking, Rappel

Inizieremo la giornata con un emozionante canopy: un volo di 300 metri di lunghezza e 70 metri di altezza che ti permetterà di sorvolare la chioma della giungla e scattare le migliori foto della tua vacanza da una posizione privilegiata. Successivamente, faremo una passeggiata di circa 900 metri per addentrarci ancora di più in questo meraviglioso ecosistema. Mentre avanziamo lungo i sentieri, respireremo aria fresca e scopriremo la flora e la fauna autoctone. (Difficoltà: media – 2/3). L'avventura continua su passerelle sospese: due ponti di 100 metri di lunghezza ciascuno, sospesi tra gli alberi, che metteranno alla prova il nostro equilibrio e ci regaleranno viste uniche dall'alto della foresta. Infine, vivremo un momento di totale connessione con la natura praticando il rappel su una cascata di 12 metri di altezza. La discesa, tra rocce e vegetazione, si concluderà con un rinfrescante tuffo nelle acque del fiume, per chiudere questa esperienza selvaggia nel miglior modo possibile.
Tramonto navigando sui fiumi Uruguay & Paraná

Vivere una passeggiata indimenticabile a bordo di un moderno catamarano, un nuovo modo di godersi la magia delle acque navigando sui fiumi Iguazú e Paraná nel pomeriggio. Il percorso include il trasferimento andata e ritorno dall'hotel al porto, per garantirci un viaggio nel massimo comfort. Durante la traversata, godremo anche di uno spettacolo di musica latina dal vivo che darà ritmo e allegria al viaggio. Faremo un affascinante tour turistico che ci permetterà di ammirare la bellezza naturale della giungla di Misiones dall'acqua, in un'esperienza unica. A bordo di un ampio e sicuro catamarano con capacità per 300 passeggeri, godremo di comfort e servizi di qualità: salone climatizzato con vista panoramica, gastronomia a bordo, toilette, ampie coperture laterali e terrazza per apprezzare comodamente il paesaggio della giungla.
Giorno 9 - Partenza da Iguazú
Trasferimento dall'hotel all'Aeroporto di Puerto Iguazú. Fine dei nostri servizi.



