Isole Falkland, Georgia del Sud & Antartide
a bordo del M/V Seaventure

Questa spedizione unica vi porterà da Ushuaia fino agli angoli più spettacolari dell’Oceano Australe e dell’Antartide. Scoprite la ricca biodiversità delle Isole Falkland, esplorate la maestosa Georgia del Sud con le sue vaste colonie di pinguini e foche, e navigate tra imponenti iceberg lungo la Penisola Antartica e le Isole Shetland Meridionali. Visitate basi scientifiche operative e siti storici che raccontano la storia dell’esplorazione polare, godendo al contempo della bellezza e del fascino dei paesaggi più remoti del pianeta. Concludete la traversata attraversando nuovamente il leggendario Passaggio di Drake e sbarcando a Ushuaia, portando con voi ricordi indelebili di un’avventura polare senza paragoni.

Isole Falkland, Georgia del Sud & Antartide
a bordo del M/V Seaventure

Isole Falkland, Georgia del Sud & Antartide<br> a bordo del M/V Seaventure

20 giorni - 19 notti

Questo itinerario ti invita ad esplorare alcuni degli angoli più straordinari e isolati dell’emisfero sud. Iniziamo dalle Isole Falkland, un arcipelago di paesaggi selvaggi e coste rocciose dove è possibile osservare colonie di pinguini saltarozzi, reali e di Magellano, oltre ad albatri e altri uccelli marini. Le sue spiagge incontaminate e i sentieri offrono l’opportunità di scoprire flora e fauna locali in un ambiente quasi intatto.

Successivamente, navighiamo verso la Georgia del Sud, conosciuta come il “Serengeti dell’Oceano Australe” per la sua immensa biodiversità. Qui migliaia di elefanti marini riposano sulle spiagge, mentre milioni di pinguini reali e gentoo si radunano per riprodursi. Il paesaggio montuoso, coperto di ghiacciai e circondato da maestosi iceberg, offre uno scenario spettacolare per l’osservazione della fauna selvatica e la fotografia. La storica stazione baleniera di Grytviken, con il suo museo e la tomba di Sir Ernest Shackleton, ci connette con l’epica storia dell’esplorazione polare.

Il viaggio prosegue verso la Penisola Antartica e le Isole Shetland Meridionali, dove navigheremo tra imponenti iceberg e canali ghiacciati. Sbarcheremo in vari siti per esplorare colonie di pinguini imperatore, saltarozzi, gentoo e adelia, oltre a foche leopardo e balene megattere. Visiteremo basi scientifiche attive dove si svolgono ricerche cruciali per la conoscenza e la conservazione del continente bianco. Questi paesaggi bianchi e selvaggi, insieme all’abbondante vita marina e alla storia dell’esplorazione, rendono questa tappa un’esperienza indimenticabile. Infine, attraverseremo il leggendario Passaggio di Drake nel ritorno a Ushuaia, dove si conclude questa traversata polare che combina avventura, natura, storia e scienza in una delle destinazioni più spettacolari e pure del pianeta.

20 giorni - 19 notti

Giorno 1 - Ushuaia: Arrivo e briefing informativo

All’arrivo a Ushuaia, porta d’accesso all’Antartide, verrai accolto all’aeroporto e trasferito all’elegante Arakur Ushuaia Resort & Spa, situato su una collina con vista panoramica sul Canale di Beagle e circondato dalla Riserva Naturale Cerro Alarkén. Nel raro caso di indisponibilità, soggiornerai comunque in un altro degli hotel di lusso più rinomati della città. Una volta sistemato, potrai rilassarti nelle sue strutture di alto livello, che includono piscina riscaldata, spa, palestra e sentieri privati per passeggiate, oppure approfittare del pomeriggio per scoprire Ushuaia, passeggiando per le sue strade, musei, negozi di artigianato e caffè caratteristici.

Nel tardo pomeriggio, ti invitiamo a un briefing opzionale dove conoscerai il team di spedizione, riceverai i dettagli del viaggio e potrai conversare con i tuoi futuri compagni di avventura. È l’inizio perfetto per lasciare la routine e immergerti nello spirito esplorativo che ti accompagnerà per tutta la traversata.

Giorno precedente – Briefing: La prima notte è inclusa presso l’hotel Arakur o simile (soggetto a disponibilità al momento della prenotazione). Colazione, wifi e business center inclusi. Escursioni guidate di trekking al Cerro Alarkén, trasferimento al centro di Ushuaia, piscina riscaldata e palestra disponibili.

Giorno 2 - Imbarco e prima esperienza antartica

Dopo una rilassante colazione con vista sulle cime innevate e sul Canale di Beagle, avrai la mattinata libera per un’ultima passeggiata a Ushuaia: percorrere le sue pittoresche strade, visitare il Museo del Fin del Mundo o il Museo Marittimo — situato in un’ex prigione storica — oppure semplicemente gustare un caffè con vista sul porto, dove si percepisce già l’atmosfera delle grandi spedizioni.

Nel pomeriggio, un trasferimento privato ti porterà al molo per iniziare l’imbarco sulla nave da spedizione. Varcando la passerella e salendo sul ponte, sentirai che l’avventura inizia davvero. Una volta a bordo, ti sistemerai nella tua cabina e riceverai le indicazioni di sicurezza e navigazione, mentre il team ti presenterà il personale di spedizione e spiegherà le prime attività. Alla partenza, la nave navigherà lentamente nel Canale di Beagle, offrendo paesaggi spettacolari di montagne e ghiacciai illuminati dalla luce cangiante del sud. La giornata si conclude con la cena di benvenuto del capitano, un’occasione per brindare con i nuovi compagni di viaggio e lasciare crescere l’emozione all’inizio della traversata verso l’Antartide.

Giorno 3 al 4 - Traversata del Passaggio di Drake

Nei due giorni successivi, la nave si addentrerà nelle acque leggendarie del Passaggio di Drake, il corridoio naturale che collega il Sud America all’Antartide. Questo tratto di mare, carico di storia e sfide per i vecchi esploratori, è anche un santuario per la vita marina e uno spettacolo per gli amanti della navigazione. Approfitta di queste giornate in mare aperto per imparare dagli esperti polari con conferenze e presentazioni sulla fauna, la geologia e la storia della regione. Potrai partecipare al programma di Scienza Cittadina, collaborando a progetti internazionali che studiano uccelli marini, fitoplancton e comportamento dei mammiferi marini.

Sul ponte, l’aria fresca e l’orizzonte aperto saranno lo scenario ideale per osservare grandi albatri, petrelli e, con un po’ di fortuna, balene che emergono in superficie. Tra le attività, goditi gli spazi comuni accoglienti, rilassati con un caffè o conversa con i compagni di viaggio mentre l’emozione cresce a ogni miglio che ci avvicina alla porta d’ingresso del continente bianco.

Giorno 5 - Isole Falkland

Esploreremo le Isole Falkland Occidentali, un arcipelago noto per il suo terreno accidentato e le sue coste scoscese. Visiteremo colonie di pinguini saltarocce, reali e di Magellano, oltre a insediamenti di albatro. Queste isole offrono uno spettacolo naturale unico, con spiagge incontaminate e una ricca biodiversità. Stanley, l’isola più grande dell’arcipelago, è un vivace centro situato in un porto riparato. Qui visiteremo il Museo delle Isole Falkland, che ospita affascinanti mostre dedicate all’esplorazione marittima, alla storia naturale e alla Guerra delle Falkland del 1982. Esploreremo anche Gypsy Cove, parte della penisola di Cape Pembroke e una riserva naturale nazionale. In questo luogo nidificano i pinguini di Magellano, noti popolarmente come “pinguini somari” per il caratteristico suono che emettono, che costruiscono i loro nidi in tane sotterranee. Tra gli uccelli nativi che potremo osservare ci sono il nitticora corona nera, il fringuello coda lunga (meadowlark), il piro-piro bistrato e le oche delle rocce e le oche kelp.

Giorni 6 al 7 - Oceano Australe

Mentre navighiamo verso sud, entreremo nelle fredde e misteriose acque dell’Oceano Australe, un ecosistema unico che circonda l’Antartide e ospita una biodiversità impressionante. Durante questa tappa si terranno importanti conferenze sulle normative ambientali e sulla sicurezza nelle spedizioni polari per garantire la protezione di questo fragile ambiente. I nostri esperti scienziati e ambientalisti condivideranno con noi le loro conoscenze sulla fauna locale, la storia geologica e la dinamica ecologica della regione. Sul ponte potremo osservare una grande varietà di uccelli marini, dagli maestosi albatri ai piccoli procellarie, nonché l’occasionale apparizione di balene e altri mammiferi marini. Questo tratto del viaggio è un’affascinante introduzione al mondo polare, preparando il terreno per le emozionanti esplorazioni che ci attendono sul continente bianco.

Giorni 8 al 11 - Isola Georgia del Sud

La Georgia del Sud, conosciuta come il “Serengeti dell’Oceano Australe”, è un vero paradiso naturale dove la fauna si manifesta in una magnitudine sorprendente. Qui, decine di milioni di pinguini di varie specie, elefanti marini, leoni marini e uccelli marini convivono in una delle più grandi colonie riproduttive dell’emisfero sud. L’isola è dominata da imponenti montagne che emergono drammaticamente dal mare, circondate da ghiacciai eterni e giganteschi iceberg che fluttuano maestosamente nelle sue acque. Durante il nostro viaggio lungo la costa protetta, avremo l’opportunità di effettuare sbarchi in siti iconici come Salisbury Plain e Gold Harbour, rinomati per le loro vaste colonie di pinguini reali ed elefanti marini. Questi luoghi offrono un’esperienza ravvicinata e rispettosa con la fauna in un ambiente praticamente intatto.

Visitare la storica stazione baleniera di Grytviken è uno dei momenti culminanti del viaggio. Qui esploreremo l’antico cantiere navale e museo che documenta l’era della caccia alle balene, oltre a rendere omaggio alla piccola tomba di Sir Ernest Shackleton, uno degli esploratori più leggendari dell’Antartide, il cui spirito di avventura e resistenza continua a ispirare le generazioni. La Georgia del Sud impressiona non solo per la sua biodiversità e bellezza naturale, ma anche per il suo profondo patrimonio storico e culturale, combinando natura selvaggia con una testimonianza vivente dell’era delle esplorazioni polari.

Giorni 12-13 - Mare di Scotia

Mentre ci addentriamo ancora più a sud, nel Mare di Scotia, la maestosità del paesaggio polare si intensifica con iceberg sempre più grandi e numerosi che galleggiano in queste fredde acque. Durante questa fase dell’espedizione continueremo con conferenze informative e presentazioni tenute dai nostri esperti, che ci avvicineranno alla affascinante storia naturale, alla geologia e alla biodiversità della regione. L’osservazione della fauna sarà costante, con numerose opportunità di avvistare uccelli marini adattati a questo ambiente estremo, così come mammiferi marini che abitano queste acque incontaminate. Il Mare di Scotia è un’anteprima privilegiata all’esplorazione della Penisola Antartica, e ogni momento sul ponte ci connetterà più profondamente con la bellezza e la fragilità di questo ecosistema antartico.

Giorni 14-17 - Penisola Antartica & Isole Shetland Meridionali

Durante questa fase dell’expedizione esploreremo numerose baie e porti emblematici della Penisola Antartica, navigando con cautela attraverso canali ricchi di iceberg che offrono paesaggi di una bellezza mozzafiato. Questa regione è il cuore pulsante della fauna antartica, dove osserveremo una vasta varietà di pinguini, come il pinguino imperatore, papua, barbagianni e adelia, oltre a foche leopardo e granchiere, e diverse specie di balene che frequentano le sue acque fredde e incontaminate.

Le Isole Shetland Meridionali, situate a nord della penisola, sono un arcipelago vulcanico coperto da ghiacciai e ospitano importanti colonie di fauna marina. Qui sbarcheremo per scoprire spiagge di sabbia nera e rocce vulcaniche che contrastano con la bianca neve, e cammineremo tra le rumorose colonie di pinguini papua e barbagianni, insieme a stormi di skua, cormorani imperiali e altri uccelli marini. Potremo avvistare elefanti marini che riposano sulla costa, e se la fortuna ci assiste, anche orche e balene megattere che cacciano nelle acque vicine.

Inoltre, visiteremo siti storici e basi scientifiche attive dove ricercatori di diversi paesi studiano l’ecosistema e il cambiamento climatico in questa regione chiave del pianeta. Ogni sbarco ed escursione in zodiac o kayak ci offrirà una prospettiva ravvicinata e rispettosa di questo ambiente remoto e selvaggio, intensificando la connessione con la natura antartica. Questa combinazione unica di bellezza naturale, abbondante fauna e patrimonio scientifico rende l’esplorazione della Penisola Antartica e delle Isole Shetland Meridionali una delle esperienze più emozionanti e arricchenti dell’expedizione.

Giorni 18-19 - Attraversamento del Passaggio di Drake

Lasciamo questo luogo magico e iniziamo il ritorno verso nord, attraversando ancora una volta il leggendario Passaggio di Drake, considerato uno dei tratti marittimi più impegnativi ed emblematici al mondo. Durante questa ultima fase di navigazione, ci prenderemo un momento per riflettere sull’incredibile avventura che abbiamo condiviso. Festeggeremo insieme la conclusione dell’expedizione con una toccante presentazione di diapositive che raccoglie i momenti più memorabili e spettacolari catturati durante il viaggio. Per chiudere in bellezza, godremo di una cena finale speciale, un’opportunità per condividere esperienze, brindare ai nuovi amici e salutare questa indimenticabile traversata nel cuore dell’emisfero sud.

Giorno 20 - Sbarco a Ushuaia

Con grandi sorrisi e il cuore pieno di ricordi indimenticabili, sbarchiamo in una tranquilla mattina a Ushuaia, la città più a sud del mondo e porta d’ingresso della Patagonia. Dopo un’expedizione piena di esperienze uniche e paesaggi spettacolari, avrai l’opzione di prendere il volo di ritorno per Buenos Aires o di prolungare il soggiorno per continuare a esplorare questa affascinante regione. Ushuaia offre un mix unico di natura, cultura e avventura, con montagne, boschi e coste che invitano a nuove esplorazioni. Che tu scelga di riposarti o di continuare a scoprire, questo luogo continuerà a sorprenderti con la sua magia e il suo fascino.

Mappa del Percorso

 Isole Falkland, Georgia del Sud & Antartide<br> a bordo del M/V Seaventure

Servizi

Servizi inclusi
  • Trasferimento dall'aeroporto all'hotel.
  • Notte in hotel il giorno prima della partenza.
  • Tour della città di mezza giornata a Ushuaia prima dell'imbarco (pranzo non incluso).
  • Trasferimento bagagli dall'hotel Ushuaia alla nave.
  • Trasferimento dal molo al centro della città al momento dello sbarco o all'aeroporto.
  • Sistemazione in barca nella categoria di cabina scelta con servizio di cabina giornaliero.
  • Tutti i pasti, snack, tè e caffè durante il viaggio. Comprende vini della casa, birre e bevande analcoliche.
  • Accoglienza di benvenuto e addio al capitano, che comprende cena di quattro portate, cocktail della casa, birra e vino della casa, bevande analcoliche.
  • Tutte le escursioni a terra e in barca a vela su barche Zodiac (gommone).
  • Conferenze didattiche e servizi di orientamento del team di spedizione.
  • Accesso al nostro medico di bordo per domande relative alle vertigini. Per le consultazioni mediche non correlate alla cinetosi si applica una tariffa standard di US $ 60,00 (recuperabile tramite il fornitore di assicurazione di viaggio).
  • Una giacca da spedizione polare impermeabile 3 in 1.
  • Uso di stivali gratuiti durante il viaggio.
  • Informazioni complete prima della partenza.
  • Supplementi portuali, permessi e tasse di sbarco.
Servizi non inclusi
  • Voli nazionali o internazionali (esclusi quelli inclusi)
  • Trasferimenti non menzionati nell'itinerario.
  • Tasse di arrivo o di partenza dell'aeroporto.
  • Visti di visto, passaporto e vaccinazione.
  • Assicurazione di viaggio o spese di evacuazione di emergenza.
  • Hoteles e pasti non inclusi nell'itinerario.
  • Escursioni facoltative non incluse nell'itinerario.
  • Supplementi per attività opzionali.
  • Tutti gli articoli personali, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: bevande alcoliche e analcoliche (servizio cena fuori), servizi di lavanderia, abbigliamento personale, spese mediche, mance, Wi-Fi, e-mail o telefono.

Consultare Prenotazione